Valerio Valerio This user account status is Approved Esercizi Esercizi Informazioni Informazioni Ha creato 166 contenuti. Le Basi dell’Analisi Matematica: tutto quello che devi sapere per iniziare 5 giorni fa in: Analisi matematica Nessun Commento Come un LLM genera testo: da ID a vettori a parole 2 settimane fa in: Informatica Nessun Commento Composizione galileiana delle velocità 2 settimane fa in: Fisica Nessun Commento Legge di Hubble–Lemaître: come sappiamo che l’universo si espande 2 mesi fa in: Fisica Nessun Commento Maturità 2024 – Geometria (trigonometria) – SUPPLETIVA – QUESITO 1 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Maturità 2023 – Derivabilità e continuità – STRAORDINARIA – QUESITO 8 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Derivata seconda e flessi – STRAORDINARIA – QUESITO 5 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Funzioni e integrali – SUPPLETIVA – QUESITO 6 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Geometria euclidea – STRAORDINARIA – QUESITO 1 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Maturità 2024 – Derivate retta tangente – STRAORDINARIA – QUESITO 7 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 3 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento Maturità 2023 – Retta tangente – SUPPLETIVA – QUESITO 5 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Funzioni e punti di discontinuità – STRAORDINARIA – QUESITO 7 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento Maturità 2024 – Funzioni e integrali – STRAORDINARIA – QUESITO 6 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali, Studio di funzione Nessun Commento Maturità 2024 – Probabilità teoria – SUPPLETIVA – QUESITO 8 3 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2024 – Geometria (problema dimostrativo) – STRAORDINARIA – QUESITO 1 3 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Maturità 2023 – Derivate, massimi e minimi – SUPPLETIVA – QUESITO 8 3 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Probabilità calcolo combinatorio (difficile) – STRAORDINARIA – QUESITO 2 4 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2023 – Funzione integrale – STRAORDINARIA – QUESITO 6 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Problema di ottimizzazione (geometria spazio) – SUPPLETIVA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento Maturità 2024 – Integrali valor medio di una funzione – STRAORDINARIA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2024 – Teorema di Rolle – SUPPLETIVA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento Maturità 2018 – Probabilità dadi non bilanciati – ORDINARIA – QUESITO 2 4 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2023 – Problema di ottimizzazione (geometria spazio) – STRAORDINARIA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria solida Nessun Commento Maturità 2024 – Funzione integrale – ORDINARIA – QUESITO 6 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali Nessun Commento Sai risolvere l’enigma delle 100 lampade? 4 mesi fa in: Giochi matematici Nessun Commento Maturità 2019 – Probabilità (valor medio) – SUPPLETIVA – QUESITO 5 4 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Teorema della corda 5 mesi fa in: Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA – QUESITO 3 5 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Maturità 2017 – Distribuzioni di probabilità e calcolo integrale – ORDINARIA – QUESITO 4 5 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2024 – Funzione continua ma non derivabile – STRAORDINARIA – QUESITO 5 5 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2019 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 4 5 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento Dominio di funzione a mente (parte 4) 5 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento Meccanica lagrangiana 5 – Equivalenza tra legge di Newton e di Eulero Lagrange 5 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento Maturità 2024 – Probabilità (tabella doppia entrata) – STRAORDINARIA – QUESITO 2 5 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento MQ14 – Fisica delle particelle 6 mesi fa in: Fisica, Meccanica quantistica Nessun Commento Maturità 2024 – Geometria (problema dimostrativo) ORDINARIA – QUESITO 1 6 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria piana Nessun Commento Maturità 2023 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 3 6 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento Maturità 2024 – Probabilità (con calcolo combinatorio) – SUPPLETIVA – QUESITO 2 6 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2024 – Integrali e valor medio – SUPPLETIVA QUESITO 7 6 mesi fa in: Elettrotecnica, Esame di maturità, Integrali Nessun Commento Disequazioni a mente (parte 7) 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Maturità 2016 – Probabilità (binomiale) – ORDINARIA – QUESITO 4 6 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento MQ13 – il LASER, principio di funzionamento 6 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento Maturità 2024 – Studio di funzione – SUPPLETIVA QUESITO 5 6 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento Maturità 2024 – Retta tangente – SUPPLETIVA – QUESITO 6 6 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento Maturità 2024 Geometria e letteratura ORDINARIA QUESITO 8 7 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – ORDINARIA – QUESITO 3 7 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento Meccanica lagrangiana 4 – Forza elettrostatica e lagrangiana 7 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica Nessun Commento Maturità 2024 – Studio di funzione – ORDINARIA – QUESITO 5 7 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Probabilità (binomiale) – SUPPLETIVA – QUESITO 2 7 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2023 – Geometria euclidea (teorema di Talete)- SUPPLETIVA QUESITO 1 7 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento 1.5 Tabelle a doppia entrata, prodotto logico, somma logica (esercizio 2) 7 mesi fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2023 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA – QUESITO 3 7 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento Maturità 2019 – Probabilità (con calcolo combinatorio) – STRAORDINARIA – QUESITO 5 7 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Disequazioni a mente (parte 6) 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Fattoriale: questo esempio ti stupirà! 8 mesi fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Dominio di funzione a mente (parte 3) 8 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento Meccanica lagrangiana 3 – Forza elastica e lagrangiana 8 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica Nessun Commento Meccanica lagrangiana 2 – Forza peso e lagrangiana 8 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica Nessun Commento Meccanica lagrangiana 1- Perché è importante 8 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica Nessun Commento Archi associati (o angoli associati) 8 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Formule di Werner e prostaferesi, dimostrazione ed esempi 8 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Probabilità e geometria – Triangolo equilatero inscritto in circonferenza 8 mesi fa in: Geometria piana, Probabilità e statistica Nessun Commento Paradossi logici auto-referenziali 8 mesi fa in: Logica matematica, Probabilità e statistica Nessun Commento Disequazioni a mente (parte 5) 8 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Funzioni goniometriche inverse 8 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Formule parametriche, dimostrazione ed esempi 8 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento COEFFICIENTE BINOMIALE – Applicazioni 8 mesi fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento 1.7 Probabilità ed equazioni 9 mesi fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento 1.5 Tabelle a doppia entrata, prodotto logico, somma logica (esercizio 1) 9 mesi fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Teorema dei seni 9 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Disequazioni a mente (parte 4) 9 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Formule di bisezione 9 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Quiz di logica – Dov’è il tesoro? 9 mesi fa in: Logica matematica Nessun Commento Clessidre – Problema 3 9 mesi fa in: Algebra elementare Nessun Commento Clessidre – Problema 2 9 mesi fa in: Algebra elementare Nessun Commento Clessidre – Problema 1 9 mesi fa in: Algebra elementare Nessun Commento Metodo TRIANGOLO STELLA per la risoluzione di circuiti elettrici 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento Esercizio resistenze in serie e in parallelo 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento Seconda legge di Kirchhoff – Resistenze in serie 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento Prima legge di Kirchhoff – Resistenze in parallelo 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento Area del triangolo con la trigonometria 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Calcolo dell’area col metodo di Gauss 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Maturità 2019 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA QUESITO 4 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento Disequazioni a mente (parte 3) 10 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Le 6 funzioni goniometriche, un modo diverso di definirle 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Formule di addizione, sottrazione e duplicazione della tangente 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Teoremi sui triangoli rettangoli con esercizi svolti 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Il numero e di Eulero – Cos’è in concreto 10 mesi fa in: Algebra elementare Nessun Commento Potenze, radicali e logaritmi. Tre notazioni, un solo concetto! 10 mesi fa in: Aritmetica Nessun Commento Che differenza c’è tra goniometria e trigonometria 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Dimostrazione formule di addizione e sottrazione col calcolo vettoriale 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Grafico con le trasformazioni geometriche (esercizio svolto) 11 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Dominio di funzione a mente (parte 2) 11 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento Dominio di funzione a mente (parte 1) 11 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento 9 dimostrazioni del teorema di Pitagora 11 mesi fa in: Geometria euclidea Nessun Commento Il Teorema di Carnot, tre belle dimostrazioni 11 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Le parole della matematica: uguaglianza, equazione, identità 11 mesi fa in: Algebra elementare Nessun Commento Maturità 2024 – Teorema di Wilson sui numeri primi – STRAORDINARIA QUESITO 8 11 mesi fa in: Algebra astratta, Analisi matematica, Teoria dei numeri Nessun Commento Disequazioni a mente (parte 2) 11 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Disequazioni a mente (parte 1) 11 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Seno, coseno e tangente di angoli particolari: Metodo per ricordarli 11 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Formule di addizione, sottrazione e duplicazione di seno e coseno 11 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Grafico di secante, cosecante, cotangente 11 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Definizione di secante, cosecante, cotangente 12 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Funzioni sinusoidali e trasformazioni geometriche 12 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Funzione tangente: definizione e grafico 12 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Seno, coseno e tangente di angoli particolari: Dimostrazioni 12 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 5 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti Nessun Commento Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 4 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti Nessun Commento Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 3 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti Nessun Commento Una definizione errata della cotangente 1 anno fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Seno e coseno: dalla circonferenza goniometrica al grafico della funzione 1 anno fa in: Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Moto rettilineo uniforme: un problema che quasi tutti sbagliano! 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Particella in una Scatola — Risolvere l’Equazione di Schrödinger 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento Perimetro e area del segmento circolare 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Definizione di SENO e COSENO 1 anno fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento L’Equazione di Schrödinger Senza il Tempo — Capire i Sistemi Stazionari 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento MQ11 – Principio di indeterminazione di Heisenberg 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Da Dove Nasce l’Equazione di Schrödinger — La Derivazione Passo Passo 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento Davisson e Germer — Come Abbiamo Visto le Onde degli Elettroni 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Louis de Broglie — L’Ipotesi Folle che Diventò Legge della Natura 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento L’Equazione di Schrödinger — Il Cuore della Meccanica Quantistica 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento Sviluppo in serie di Taylor 1 anno fa in: Analisi matematica, Serie di Funzioni Nessun Commento Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 2 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti, Serie di Funzioni Nessun Commento Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 1 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Serie di Funzioni Nessun Commento La dimostrazione di Einstein del teorema di Pitagora 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento 64-2 Sistemi di disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento 64-1 Sistemi di disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento 66-2 Disequazioni con valore assoluto 1 anno fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Maturità 2023 – Equazioni e funzioni, 3 zeri distinti – QUESITO 8 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento Maturità 2023 – Limite di una funzione integrale – SUPPLETIVA QUESITO 7 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali, Limiti Nessun Commento Maturità 2018 – Derivate e retta tangente – QUESITO 3 1 anno fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2023 – Problema di ottimizzazione (geometria nello spazio) – QUESITO 4 1 anno fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento Maturità 2016 – Integrale di Gauss – QUESITO 1 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2023 – Calcolo delle probabilità (dado truccato) – QUESITO 2 1 anno fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2007 – Percentuali – QUESITO 6 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2018 – Problema di ottimizzazione (geometria piana) – QUESITO 5 1 anno fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Maturità 2018 – Equazioni differenziali – QUESITO 10 1 anno fa in: Analisi matematica, Equazioni Differenziali, Esame di maturità Nessun Commento Maturità 2018 – Geometria analitica nello spazio (Tetraedro) – QUESITO 9 1 anno fa in: Esame di maturità, Geometria analitica o cartesiana, Geometria euclidea, Geometria piana, Geometria solida Nessun Commento Maturità 2019 – Equazioni, funzioni e limiti – QUESITO 2 1 anno fa in: Analisi matematica, Equazioni e disequazioni, Esame di maturità, Limiti Nessun Commento Maturità 2007 – Equazioni e coefficiente binomiale – QUESITO 8 1 anno fa in: Equazioni e disequazioni, Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Maturità 2008 – Derivate e integrali – QUESITO 5 1 anno fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità, Integrali Nessun Commento Maturità 2014 – Trigonometria – QUESITO 1 1 anno fa in: Esame di maturità, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento MQ6 – L’atomo di Niels Bohr e il numero quantico principale “n” (1913) 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Teorema del resto 1 anno fa in: Algebra astratta, Algebra elementare, Teoria dei numeri Nessun Commento Maturità 2023 – Limiti di funzione – QUESITO 6 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Limiti Nessun Commento Maturità 2017 – Equazioni e funzioni 1 anno fa in: Analisi matematica, Equazioni e disequazioni, Esame di maturità Nessun Commento Derivate parziali e derivate totali 1 anno fa in: Analisi matematica, Derivate Nessun Commento Maturità 2016 – Probabilità e calcolo combinatorio 1 anno fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento Equazioni goniometriche 18 (omogenea 2^ grado) 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria 1 commento Equazioni goniometriche 17 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria 1 commento Equazioni goniometriche 16 (eq lineare) 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria 1 commento Equazioni goniometriche 15 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria 1 commento Equazioni goniometriche 14 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria 1 commento Equazioni goniometriche 13 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Equazioni goniometriche 12 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Equazioni goniometriche 10,11 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Equazioni goniometriche 8,9 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Equazioni goniometriche 6,7 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Equazioni goniometriche 4,5 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento Equazioni goniometriche 1,2,3 2 anni fa in: Goniometria e Trigonometria 1 commento Integrali definiti. 2 anni fa in: Analisi matematica, Integrali 1 commento Capire gli integrali 2 anni fa in: Analisi matematica, Integrali 1 commento Capiamo cos’è una derivata 2 anni fa in: Analisi matematica, Derivate 1 commento Sistema di disequazioni di primo grado 2 anni fa in: Equazioni e disequazioni 1 commento ELLISSE – esercizi _ EC15 Matematicale12/09/202513/09/2025 Le potenze in Z Melissa Math10/09/202510/09/2025 Espressioni con le quattro operazioni in Z Melissa Math09/09/202509/09/2025 Le Basi dell’Analisi Matematica: tutto quello che devi sapere per iniziare Valerio09/09/202509/09/2025 Le quattro operazioni in Melissa Math08/09/202508/09/2025 I numeri interi Melissa Math07/09/202507/09/2025 ELLISSE – concetti chiave _ EC12 Matematicale03/09/202503/09/2025 Proprietà delle potenze Melissa Math02/09/202502/09/2025 Massimo Comun Divisore Melissa Math02/09/202502/09/2025 Minimo comune multiplo Melissa Math31/08/202531/08/2025
Le Basi dell’Analisi Matematica: tutto quello che devi sapere per iniziare 5 giorni fa in: Analisi matematica Nessun Commento
Legge di Hubble–Lemaître: come sappiamo che l’universo si espande 2 mesi fa in: Fisica Nessun Commento
Maturità 2024 – Geometria (trigonometria) – SUPPLETIVA – QUESITO 1 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Maturità 2023 – Derivabilità e continuità – STRAORDINARIA – QUESITO 8 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Derivata seconda e flessi – STRAORDINARIA – QUESITO 5 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Funzioni e integrali – SUPPLETIVA – QUESITO 6 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Geometria euclidea – STRAORDINARIA – QUESITO 1 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
Maturità 2024 – Derivate retta tangente – STRAORDINARIA – QUESITO 7 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 3 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento
Maturità 2023 – Retta tangente – SUPPLETIVA – QUESITO 5 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Funzioni e punti di discontinuità – STRAORDINARIA – QUESITO 7 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
Maturità 2024 – Funzioni e integrali – STRAORDINARIA – QUESITO 6 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali, Studio di funzione Nessun Commento
Maturità 2024 – Probabilità teoria – SUPPLETIVA – QUESITO 8 3 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2024 – Geometria (problema dimostrativo) – STRAORDINARIA – QUESITO 1 3 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
Maturità 2023 – Derivate, massimi e minimi – SUPPLETIVA – QUESITO 8 3 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Probabilità calcolo combinatorio (difficile) – STRAORDINARIA – QUESITO 2 4 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2023 – Funzione integrale – STRAORDINARIA – QUESITO 6 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Problema di ottimizzazione (geometria spazio) – SUPPLETIVA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento
Maturità 2024 – Integrali valor medio di una funzione – STRAORDINARIA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2024 – Teorema di Rolle – SUPPLETIVA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
Maturità 2018 – Probabilità dadi non bilanciati – ORDINARIA – QUESITO 2 4 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2023 – Problema di ottimizzazione (geometria spazio) – STRAORDINARIA – QUESITO 4 4 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria solida Nessun Commento
Maturità 2024 – Funzione integrale – ORDINARIA – QUESITO 6 4 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali Nessun Commento
Maturità 2019 – Probabilità (valor medio) – SUPPLETIVA – QUESITO 5 4 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA – QUESITO 3 5 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
Maturità 2017 – Distribuzioni di probabilità e calcolo integrale – ORDINARIA – QUESITO 4 5 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2024 – Funzione continua ma non derivabile – STRAORDINARIA – QUESITO 5 5 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2019 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 4 5 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento
Dominio di funzione a mente (parte 4) 5 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento
Meccanica lagrangiana 5 – Equivalenza tra legge di Newton e di Eulero Lagrange 5 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento
Maturità 2024 – Probabilità (tabella doppia entrata) – STRAORDINARIA – QUESITO 2 5 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2024 – Geometria (problema dimostrativo) ORDINARIA – QUESITO 1 6 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria piana Nessun Commento
Maturità 2023 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 3 6 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento
Maturità 2024 – Probabilità (con calcolo combinatorio) – SUPPLETIVA – QUESITO 2 6 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2024 – Integrali e valor medio – SUPPLETIVA QUESITO 7 6 mesi fa in: Elettrotecnica, Esame di maturità, Integrali Nessun Commento
Disequazioni a mente (parte 7) 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Maturità 2016 – Probabilità (binomiale) – ORDINARIA – QUESITO 4 6 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
MQ13 – il LASER, principio di funzionamento 6 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento
Maturità 2024 – Studio di funzione – SUPPLETIVA QUESITO 5 6 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
Maturità 2024 – Retta tangente – SUPPLETIVA – QUESITO 6 6 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento
Maturità 2024 Geometria e letteratura ORDINARIA QUESITO 8 7 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – ORDINARIA – QUESITO 3 7 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento
Meccanica lagrangiana 4 – Forza elettrostatica e lagrangiana 7 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica Nessun Commento
Maturità 2024 – Studio di funzione – ORDINARIA – QUESITO 5 7 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Probabilità (binomiale) – SUPPLETIVA – QUESITO 2 7 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2023 – Geometria euclidea (teorema di Talete)- SUPPLETIVA QUESITO 1 7 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento
1.5 Tabelle a doppia entrata, prodotto logico, somma logica (esercizio 2) 7 mesi fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2023 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA – QUESITO 3 7 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento
Maturità 2019 – Probabilità (con calcolo combinatorio) – STRAORDINARIA – QUESITO 5 7 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Disequazioni a mente (parte 6) 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Dominio di funzione a mente (parte 3) 8 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento
Meccanica lagrangiana 3 – Forza elastica e lagrangiana 8 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica Nessun Commento
Meccanica lagrangiana 2 – Forza peso e lagrangiana 8 mesi fa in: Fisica, Fisica matematica Nessun Commento
Formule di Werner e prostaferesi, dimostrazione ed esempi 8 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Probabilità e geometria – Triangolo equilatero inscritto in circonferenza 8 mesi fa in: Geometria piana, Probabilità e statistica Nessun Commento
Paradossi logici auto-referenziali 8 mesi fa in: Logica matematica, Probabilità e statistica Nessun Commento
Disequazioni a mente (parte 5) 8 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Funzioni goniometriche inverse 8 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Formule parametriche, dimostrazione ed esempi 8 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
1.5 Tabelle a doppia entrata, prodotto logico, somma logica (esercizio 1) 9 mesi fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento
Disequazioni a mente (parte 4) 9 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Metodo TRIANGOLO STELLA per la risoluzione di circuiti elettrici 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento
Esercizio resistenze in serie e in parallelo 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento
Seconda legge di Kirchhoff – Resistenze in serie 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento
Prima legge di Kirchhoff – Resistenze in parallelo 10 mesi fa in: ALTRE MATERIE, Elettrotecnica Nessun Commento
Area del triangolo con la trigonometria 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Calcolo dell’area col metodo di Gauss 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
Maturità 2019 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA QUESITO 4 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento
Disequazioni a mente (parte 3) 10 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Le 6 funzioni goniometriche, un modo diverso di definirle 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Formule di addizione, sottrazione e duplicazione della tangente 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Teoremi sui triangoli rettangoli con esercizi svolti 10 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Potenze, radicali e logaritmi. Tre notazioni, un solo concetto! 10 mesi fa in: Aritmetica Nessun Commento
Che differenza c’è tra goniometria e trigonometria 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Dimostrazione formule di addizione e sottrazione col calcolo vettoriale 10 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Grafico con le trasformazioni geometriche (esercizio svolto) 11 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Dominio di funzione a mente (parte 2) 11 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento
Dominio di funzione a mente (parte 1) 11 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento
Il Teorema di Carnot, tre belle dimostrazioni 11 mesi fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Le parole della matematica: uguaglianza, equazione, identità 11 mesi fa in: Algebra elementare Nessun Commento
Maturità 2024 – Teorema di Wilson sui numeri primi – STRAORDINARIA QUESITO 8 11 mesi fa in: Algebra astratta, Analisi matematica, Teoria dei numeri Nessun Commento
Disequazioni a mente (parte 2) 11 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Disequazioni a mente (parte 1) 11 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Seno, coseno e tangente di angoli particolari: Metodo per ricordarli 11 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Formule di addizione, sottrazione e duplicazione di seno e coseno 11 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Grafico di secante, cosecante, cotangente 11 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Definizione di secante, cosecante, cotangente 12 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Funzioni sinusoidali e trasformazioni geometriche 12 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Funzione tangente: definizione e grafico 12 mesi fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Seno, coseno e tangente di angoli particolari: Dimostrazioni 12 mesi fa in: Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 5 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti Nessun Commento
Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 4 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti Nessun Commento
Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 3 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti Nessun Commento
Seno e coseno: dalla circonferenza goniometrica al grafico della funzione 1 anno fa in: Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
Moto rettilineo uniforme: un problema che quasi tutti sbagliano! 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento
Particella in una Scatola — Risolvere l’Equazione di Schrödinger 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento
Perimetro e area del segmento circolare 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
L’Equazione di Schrödinger Senza il Tempo — Capire i Sistemi Stazionari 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento
Da Dove Nasce l’Equazione di Schrödinger — La Derivazione Passo Passo 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento
Louis de Broglie — L’Ipotesi Folle che Diventò Legge della Natura 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento
L’Equazione di Schrödinger — Il Cuore della Meccanica Quantistica 1 anno fa in: Fisica, Fisica matematica, Meccanica quantistica Nessun Commento
Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 2 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Limiti, Serie di Funzioni Nessun Commento
Sviluppo in serie di Taylor – Esercizio 1 1 anno fa in: Analisi matematica, Goniometria e Trigonometria, Serie di Funzioni Nessun Commento
La dimostrazione di Einstein del teorema di Pitagora 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
64-2 Sistemi di disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
64-1 Sistemi di disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
66-2 Disequazioni con valore assoluto 1 anno fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Maturità 2023 – Equazioni e funzioni, 3 zeri distinti – QUESITO 8 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
Maturità 2023 – Limite di una funzione integrale – SUPPLETIVA QUESITO 7 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali, Limiti Nessun Commento
Maturità 2018 – Derivate e retta tangente – QUESITO 3 1 anno fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2023 – Problema di ottimizzazione (geometria nello spazio) – QUESITO 4 1 anno fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento
Maturità 2016 – Integrale di Gauss – QUESITO 1 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Integrali, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2023 – Calcolo delle probabilità (dado truccato) – QUESITO 2 1 anno fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2007 – Percentuali – QUESITO 6 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2018 – Problema di ottimizzazione (geometria piana) – QUESITO 5 1 anno fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
Maturità 2018 – Equazioni differenziali – QUESITO 10 1 anno fa in: Analisi matematica, Equazioni Differenziali, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2018 – Geometria analitica nello spazio (Tetraedro) – QUESITO 9 1 anno fa in: Esame di maturità, Geometria analitica o cartesiana, Geometria euclidea, Geometria piana, Geometria solida Nessun Commento
Maturità 2019 – Equazioni, funzioni e limiti – QUESITO 2 1 anno fa in: Analisi matematica, Equazioni e disequazioni, Esame di maturità, Limiti Nessun Commento
Maturità 2007 – Equazioni e coefficiente binomiale – QUESITO 8 1 anno fa in: Equazioni e disequazioni, Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
Maturità 2008 – Derivate e integrali – QUESITO 5 1 anno fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità, Integrali Nessun Commento
Maturità 2014 – Trigonometria – QUESITO 1 1 anno fa in: Esame di maturità, Goniometria e Trigonometria Nessun Commento
MQ6 – L’atomo di Niels Bohr e il numero quantico principale “n” (1913) 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento
Teorema del resto 1 anno fa in: Algebra astratta, Algebra elementare, Teoria dei numeri Nessun Commento
Maturità 2023 – Limiti di funzione – QUESITO 6 1 anno fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Limiti Nessun Commento
Maturità 2017 – Equazioni e funzioni 1 anno fa in: Analisi matematica, Equazioni e disequazioni, Esame di maturità Nessun Commento
Maturità 2016 – Probabilità e calcolo combinatorio 1 anno fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
ELLISSE – esercizi _ EC15 Matematicale12/09/202513/09/2025 Le potenze in Z Melissa Math10/09/202510/09/2025 Espressioni con le quattro operazioni in Z Melissa Math09/09/202509/09/2025 Le Basi dell’Analisi Matematica: tutto quello che devi sapere per iniziare Valerio09/09/202509/09/2025 Le quattro operazioni in Melissa Math08/09/202508/09/2025 I numeri interi Melissa Math07/09/202507/09/2025 ELLISSE – concetti chiave _ EC12 Matematicale03/09/202503/09/2025 Proprietà delle potenze Melissa Math02/09/202502/09/2025 Massimo Comun Divisore Melissa Math02/09/202502/09/2025 Minimo comune multiplo Melissa Math31/08/202531/08/2025