Matematicale Matematicale This user account status is Approved Esercizi Esercizi Informazioni Informazioni Ha creato 76 contenuti. DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV46 2 settimane fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV51 2 settimane fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento LIMITI – Definizioni _ LM11 4 settimane fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – Esercizi con le definizioni _ LM16 4 settimane fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – Esercizi con grafici _ LM21 4 settimane fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto d) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV32 _ CG688 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto c) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV31 _ CG686 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto b) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV30 _ CG685 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto a) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV28 _ CG683 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 8 con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV65 _ CG705 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 7 con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV60 _ CG700 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 6 calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV55 _ CG695 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Limiti Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 5 calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV50 _ CG690 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 4 _ MV45 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 3 con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV40 _ CG687 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 2 _ MV36 3 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 1 _ MV33 3 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria piana Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – problema 1 punto d) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV25 _ CG680 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – problema 1 punto c) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV20 _ CG675 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – problema 1 punto b) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV15 _ CG670 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – Problema 1 punto a) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV10 _ CG665 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento LIMITI – algebra dei limiti _ LM26 3 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento IMITI – Esercizi con l’algebra dei limiti _ LM31 3 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – Forme indeterminate funzioni polinomiali e razionali fratte _ LM36 3 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – funzioni irrazionali _ LM41 4 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – limiti notevoli _ LM46 4 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – limiti notevoli _ LM51 4 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – limiti notevoli _ LM56 4 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento LIMITI – limiti notevoli _ LM61 4 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento EQUAZIONI ESPONENZIALI – PROBLEMA _ EE65 5 mesi fa in: Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT40 5 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT35 5 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento INTEGRALE di x^n in dx _ NT05 5 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – introduzione al calcolo integrale _ NT03 5 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI di 1/x in dx _ NT08 5 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI di sinx, cosx e altre _ NT11 5 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INVALSI seconda superiore (pt.3) domande 31-45 _ NV15 5 mesi fa in: Algebra elementare, Geometria euclidea Nessun Commento INVALSI seconda superiore (pt.2) domande 16-30 _ NV10 5 mesi fa in: Algebra elementare, Geometria euclidea Nessun Commento INVALSI seconda superiore (pt.1) domande 1-15 _ NV05 5 mesi fa in: Algebra elementare, Geometria euclidea Nessun Commento EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – sintesi _ EZ46 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – esercizio _ EZ41 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – due esempi _ EZ36 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – introduzione e primi esempi _ EZ31 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento EQUAZIONI IRRAZIONALI – con due radici 2 _ EZ26 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento EQUAZIONI IRRAZIONALI – con due radici _ EZ21 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento EQUAZIONE di una FUNZIONE INVERSA _ FS291 6 mesi fa in: Analisi matematica, Definizione di funzione e grafico Nessun Commento GRAFICO di una FUNZIONE INVERSA _ FS29 6 mesi fa in: Analisi matematica, Definizione di funzione e grafico Nessun Commento FUNZIONE INVERSA _ FS28 _ CG815 6 mesi fa in: Analisi matematica, Definizione di funzione e grafico, Studio di funzione Nessun Commento EQUAZIONI IRRAZIONALI – esercizi _ EZ16 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento EQUAZIONI IRRAZIONALI – introduzione e primi esempi _ EZ11 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DOMINIO di FUNZIONI con radice n-esima _ FS16 6 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento FUNZIONI PARI E DISPARI _ FS25 _ CG812 6 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento DISEQUAZIONI FRATTE di primo grado _ DF10.b 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento INTEGRALI GENERALIZZATI _ NT14 6 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento Integrale indefinito di 1/√(1–x^2) in dx 7 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento Integrale indefinito di 1/(1+x^2) in dx 7 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – funzioni esponenziali _ NT29 7 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – funzioni razionali fratte _ NT35 7 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento DEDUZIONI LOGICHE – ESERCIZI su condizione necessaria e sufficiente _ DL15 _ AT53 7 mesi fa in: Logica matematica Nessun Commento DEDUZIONI LOGICHE – condizione necessaria e sufficiente _ DL10 7 mesi fa in: Logica matematica Nessun Commento DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO spiegazione in sintesi ed esempi veloci _ DS10 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta positivo _ DS15 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta positivo _ DS20 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta nullo _ DS25 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta nullo _ DS30 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta negativo _ DS35 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO teoria _ DS40 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento INTEGRALI per SOSTITUZIONE _ NT44 7 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – integrazione per parti _ NT53 _ CG801 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – calcolo di integrali definiti con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ NT67 _ CG805 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – integrali definiti con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ NT65 _ CG803 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – area di una superficie compresa tra due grafici _ NT85 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALE – area di una regione con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ NT83 _CG809 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento INTEGRALI – integrali definiti per sostituzione con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ NT81 _ CG807 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT50 8 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT45 8 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA – QUESITO 3 Valerio24/04/202524/04/2025 Maturità 2017 – Distribuzioni di probabilità e calcolo integrale – ORDINARIA – QUESITO 4 Valerio22/04/202524/04/2025 Maturità 2024 – Funzione continua ma non derivabile – STRAORDINARIA – QUESITO 5 Valerio17/04/202524/04/2025 Maturità 2019 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 4 Valerio16/04/202524/04/2025 DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV46 Matematicale15/04/202515/04/2025 DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV51 Matematicale15/04/202515/04/2025 Dominio di funzione a mente (parte 4) Valerio08/04/202508/04/2025 Meccanica lagrangiana 5 – Equivalenza tra legge di Newton e di Eulero Lagrange Valerio08/04/202508/04/2025 Integrale di una funzione razionale MathePi07/04/202507/04/2025 Maturità 2024 – Probabilità (tabella doppia entrata) – STRAORDINARIA – QUESITO 2 Valerio04/04/202508/04/2025
DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV46 2 settimane fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV51 2 settimane fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
LIMITI – Esercizi con le definizioni _ LM16 4 settimane fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto d) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV32 _ CG688 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto c) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV31 _ CG686 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto b) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV30 _ CG685 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto a) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV28 _ CG683 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 8 con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV65 _ CG705 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 7 con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV60 _ CG700 2 mesi fa in: Analisi matematica, Derivate, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 6 calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV55 _ CG695 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Limiti Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 5 calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV50 _ CG690 2 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 4 _ MV45 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea, Geometria solida Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 3 con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ MV40 _ CG687 2 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria euclidea Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 2 _ MV36 3 mesi fa in: Esame di maturità, Probabilità e statistica Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – quesito 1 _ MV33 3 mesi fa in: Esame di maturità, Geometria piana Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – problema 1 punto d) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV25 _ CG680 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – problema 1 punto c) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV20 _ CG675 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – problema 1 punto b) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV15 _ CG670 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – Problema 1 punto a) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV10 _ CG665 3 mesi fa in: Analisi matematica, Esame di maturità, Studio di funzione Nessun Commento
IMITI – Esercizi con l’algebra dei limiti _ LM31 3 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento
LIMITI – Forme indeterminate funzioni polinomiali e razionali fratte _ LM36 3 mesi fa in: Analisi matematica, Limiti Nessun Commento
DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT40 5 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT35 5 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
INTEGRALI – introduzione al calcolo integrale _ NT03 5 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
INVALSI seconda superiore (pt.3) domande 31-45 _ NV15 5 mesi fa in: Algebra elementare, Geometria euclidea Nessun Commento
INVALSI seconda superiore (pt.2) domande 16-30 _ NV10 5 mesi fa in: Algebra elementare, Geometria euclidea Nessun Commento
INVALSI seconda superiore (pt.1) domande 1-15 _ NV05 5 mesi fa in: Algebra elementare, Geometria euclidea Nessun Commento
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – sintesi _ EZ46 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – esercizio _ EZ41 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – due esempi _ EZ36 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI – introduzione e primi esempi _ EZ31 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
EQUAZIONI IRRAZIONALI – con due radici 2 _ EZ26 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
EQUAZIONI IRRAZIONALI – con due radici _ EZ21 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
EQUAZIONE di una FUNZIONE INVERSA _ FS291 6 mesi fa in: Analisi matematica, Definizione di funzione e grafico Nessun Commento
GRAFICO di una FUNZIONE INVERSA _ FS29 6 mesi fa in: Analisi matematica, Definizione di funzione e grafico Nessun Commento
FUNZIONE INVERSA _ FS28 _ CG815 6 mesi fa in: Analisi matematica, Definizione di funzione e grafico, Studio di funzione Nessun Commento
EQUAZIONI IRRAZIONALI – esercizi _ EZ16 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
EQUAZIONI IRRAZIONALI – introduzione e primi esempi _ EZ11 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DOMINIO di FUNZIONI con radice n-esima _ FS16 6 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento
FUNZIONI PARI E DISPARI _ FS25 _ CG812 6 mesi fa in: Analisi matematica, Studio di funzione Nessun Commento
DISEQUAZIONI FRATTE di primo grado _ DF10.b 6 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
INTEGRALI – funzioni razionali fratte _ NT35 7 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
DEDUZIONI LOGICHE – ESERCIZI su condizione necessaria e sufficiente _ DL15 _ AT53 7 mesi fa in: Logica matematica Nessun Commento
DEDUZIONI LOGICHE – condizione necessaria e sufficiente _ DL10 7 mesi fa in: Logica matematica Nessun Commento
DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO spiegazione in sintesi ed esempi veloci _ DS10 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta positivo _ DS15 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta positivo _ DS20 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta nullo _ DS25 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta nullo _ DS30 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO con delta negativo _ DS35 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di SECONDO GRADO teoria _ DS40 7 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
INTEGRALI – integrazione per parti _ NT53 _ CG801 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
INTEGRALI – calcolo di integrali definiti con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ NT67 _ CG805 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
INTEGRALI – integrali definiti con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ NT65 _ CG803 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
INTEGRALI – area di una superficie compresa tra due grafici _ NT85 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
INTEGRALE – area di una regione con calcolatrice grafica CASIO fx-CG50 _ NT83 _CG809 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
INTEGRALI – integrali definiti per sostituzione con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ NT81 _ CG807 8 mesi fa in: Analisi matematica, Integrali Nessun Commento
DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT50 8 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
DISEQUAZIONI di grado superiore al secondo (con scomposizione) _ DT45 8 mesi fa in: Algebra elementare, Equazioni e disequazioni Nessun Commento
Maturità 2024 – Geometria analitica nello spazio – SUPPLETIVA – QUESITO 3 Valerio24/04/202524/04/2025 Maturità 2017 – Distribuzioni di probabilità e calcolo integrale – ORDINARIA – QUESITO 4 Valerio22/04/202524/04/2025 Maturità 2024 – Funzione continua ma non derivabile – STRAORDINARIA – QUESITO 5 Valerio17/04/202524/04/2025 Maturità 2019 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 4 Valerio16/04/202524/04/2025 DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV46 Matematicale15/04/202515/04/2025 DISEQUAZIONI con VALORE ASSOLUTO – esempio _ EV51 Matematicale15/04/202515/04/2025 Dominio di funzione a mente (parte 4) Valerio08/04/202508/04/2025 Meccanica lagrangiana 5 – Equivalenza tra legge di Newton e di Eulero Lagrange Valerio08/04/202508/04/2025 Integrale di una funzione razionale MathePi07/04/202507/04/2025 Maturità 2024 – Probabilità (tabella doppia entrata) – STRAORDINARIA – QUESITO 2 Valerio04/04/202508/04/2025