QuiMatematica QuiMatematica•QuiMatematica è un canale YouTube creato e gestito da Claudio Signorini. This user account status is Approved Esercizi Esercizi Informazioni Informazioni Ha creato 88 contenuti. Calcolare i logaritmi in base 10 SENZA CALCOLATRICE 10 mesi fa in: Algebra elementare, Test universitari Nessun Commento Anagrammi di CIOCCOLATA 11 mesi fa in: Aritmetica Nessun Commento Radici quadrate a mano 11 mesi fa in: Algebra elementare Nessun Commento Determinare l’equazione di una parabola (INVALSI, classi quinte, grado 13) 11 mesi fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Determinare le tangenti a una parabola 12 mesi fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Guardando le stelle con Dante: “quattro cerchi giugne con tre croci” 12 mesi fa in: Geometria solida, Vari Nessun Commento Equazione con valori assoluti innestati 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Ordinare i radicali 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Come calcolare l’area del cuore 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Angoli di triangoli isosceli 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Parte del lato di un triangolo 1 anno fa in: Geometria piana Nessun Commento Area di un quadrilatero inscritto in una circonferenza 1 anno fa in: Geometria piana Nessun Commento Area di triangoli con proporzionalità 1 anno fa in: Geometria piana Nessun Commento Piramidi numeriche 1 anno fa in: Umorismo Nessun Commento Due ciclisti fanno una gara su una pista circolare… 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Area del quadrato curvilineo 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Probabilità con 6 monete 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Le ruote di un veicolo: quiz risolto 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Somma dei primi 50 numeri dispari 1 anno fa in: Algebra elementare, Teoria dei numeri Nessun Commento Parabola: determinare asse, vertice, fuoco, direttrice e intersezioni con gli assi 1 anno fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Parabola sì, ma senza usare il delta 1 anno fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Parabola: dall’equazione al luogo geometrico 1 anno fa in: Algebra lineare, Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Parabola: equazione del luogo geometrico nel piano cartesiano 1 anno fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Alessio e Bruno camminano l’uno verso l’altro… 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Perché si chiamano “fuoco” e “direttrice”? 1 anno fa in: Geometria analitica o cartesiana, Geometria piana Nessun Commento Definizione di parabola da fuoco e direttrice 1 anno fa in: Algebra elementare, Geometria algebrica, Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Problema di geometria con il teorema di Pitagora 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Il metodo di Cramer per sistemi di due equazioni in due incognite 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Sistemi di disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Le soluzioni delle disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Quiz con le percentuali 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento I principi di equivalenza per le disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Introduzione alle disequazioni 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Quiz sulle bilance 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Quiz sulle bilance 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Radici perfette di quadrati non perfetti 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento I segreti del pentagono regolare 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Come riconoscere un quadrato perfetto (e farne la radice) 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Equazioni di secondo grado: formula ridotta 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Equazioni di secondo grado: formula risolutiva 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Equazioni di secondo grado complete senza formula 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Equazioni di secondo grado incomplete 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Legge dell’annullamento del prodotto con il “diverso” 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Equazioni con legge dell’annullamento del prodotto 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento La radice cubica 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento La radice quadrata 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento Il lato di questo quadrato è razionale? 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica Nessun Commento Perché i numeri REALI? 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica Nessun Commento Probabilità con le monete = triangolo di Tartaglia ? 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Probabilità con le monete = anagrammi ? 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Probabilità con le biglie (seconda soluzione) 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Probabilità con le biglie (prima soluzione) 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Probabilità con tre dadi 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Probabilità con due estrazioni della tombola 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Sistemi lineari: metodo di sostituzione 1 anno fa in: Equazioni e disequazioni, Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento Ramanujan ci insegna la convergenza e la proprietà associativa 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Ramanujan somma gli interi positivi e ottiene… -1/12 1 anno fa in: Aritmetica, Storia e didattica della matematica Nessun Commento Cambio di base numerica 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Dalla probabilità dell’unione alla probabilità condizionata 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Progressione geometrica con il coseno 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Probabilità… con due dadi 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Probabilità… con le carte napoletane 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Sillogismi: quiz risolti 1 anno fa in: Logica matematica Nessun Commento Tre composto: esercizi risolti 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Sillogismi un passo alla volta 1 anno fa in: Logica matematica Nessun Commento Probabilità: devo sommare o devo moltiplicare? 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento Moto rettilineo uniforme 1 anno fa in: Fisica, Meccanica classica 1 commento Velocità media o media delle velocità? 1 anno fa in: Fisica Nessun Commento Invertire le formule con prodotti e divisioni 1 anno fa in: Algebra elementare, Fisica Nessun Commento Moltiplicare per una potenza di 10 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Moltiplicare o dividere per 10, 100, 1000, … 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Potenze di frazioni 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Potenze di numeri negativi 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Negazione di “tutti”, “nessuno”, “qualcuno” 1 anno fa in: Logica matematica Nessun Commento E’ logico! Proposizioni ed espressioni (2^ parte) 1 anno fa in: Logica matematica Nessun Commento E’ logico! Proposizioni ed espressioni 1 anno fa in: Logica matematica Nessun Commento La città degli INSIEMI (seconda parte) 1 anno fa in: Teoria degli insiemi Nessun Commento La città degli INSIEMI (prima parte) 1 anno fa in: Teoria degli insiemi Nessun Commento Cosa succede se diciamo “se e solo se”? 1 anno fa in: Logica matematica Nessun Commento Tutto sulle PERCENTUALI 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica Nessun Commento Come funzionano le IMPLICAZIONI LOGICHE 1 anno fa in: Logica matematica Nessun Commento Calcolo combinatorio… con i LEGO 1 anno fa in: Aritmetica, Probabilità e statistica Nessun Commento Teorema di Pitagora… con i LEGO 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento Proporzionalità inversa… con i LEGO 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Proporzioni… spiegate con i LEGO 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento Quando cade la Pasqua? 1 anno fa in: Umorismo Nessun Commento Il metodo più veloce per elevare al quadrato 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica Nessun Commento Calcolare le radici quadrate… A MANO! 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica Nessun Commento Maturità 2023 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 3 Valerio20/03/202520/03/2025 Maturità 2024 – Probabilità (con calcolo combinatorio) – SUPPLETIVA – QUESITO 2 Valerio19/03/202519/03/2025 Teorema di Rouché – Capelli MathePi17/03/202517/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto d) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV32 _ CG688 Matematicale14/03/202513/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto c) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV31 _ CG686 Matematicale14/03/202513/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto b) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV30 _ CG685 Matematicale13/03/202513/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto a) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV28 _ CG683 Matematicale12/03/202512/03/2025 Maturità 2024 – Integrali e valor medio – SUPPLETIVA QUESITO 7 Valerio11/03/202512/03/2025 Disequazioni a mente (parte 7) Valerio10/03/202512/03/2025 Maturità 2016 – Probabilità (binomiale) – ORDINARIA – QUESITO 4 Valerio07/03/202507/03/2025
Calcolare i logaritmi in base 10 SENZA CALCOLATRICE 10 mesi fa in: Algebra elementare, Test universitari Nessun Commento
Determinare l’equazione di una parabola (INVALSI, classi quinte, grado 13) 11 mesi fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento
Determinare le tangenti a una parabola 12 mesi fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento
Guardando le stelle con Dante: “quattro cerchi giugne con tre croci” 12 mesi fa in: Geometria solida, Vari Nessun Commento
Somma dei primi 50 numeri dispari 1 anno fa in: Algebra elementare, Teoria dei numeri Nessun Commento
Parabola: determinare asse, vertice, fuoco, direttrice e intersezioni con gli assi 1 anno fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento
Parabola: dall’equazione al luogo geometrico 1 anno fa in: Algebra lineare, Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento
Parabola: equazione del luogo geometrico nel piano cartesiano 1 anno fa in: Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento
Perché si chiamano “fuoco” e “direttrice”? 1 anno fa in: Geometria analitica o cartesiana, Geometria piana Nessun Commento
Definizione di parabola da fuoco e direttrice 1 anno fa in: Algebra elementare, Geometria algebrica, Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento
Problema di geometria con il teorema di Pitagora 1 anno fa in: Geometria euclidea, Geometria piana Nessun Commento
Il metodo di Cramer per sistemi di due equazioni in due incognite 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento
Come riconoscere un quadrato perfetto (e farne la radice) 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento
Legge dell’annullamento del prodotto con il “diverso” 1 anno fa in: Algebra elementare Nessun Commento
Probabilità con le monete = triangolo di Tartaglia ? 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento
Sistemi lineari: metodo di sostituzione 1 anno fa in: Equazioni e disequazioni, Geometria analitica o cartesiana Nessun Commento
Ramanujan ci insegna la convergenza e la proprietà associativa 1 anno fa in: Aritmetica Nessun Commento
Ramanujan somma gli interi positivi e ottiene… -1/12 1 anno fa in: Aritmetica, Storia e didattica della matematica Nessun Commento
Dalla probabilità dell’unione alla probabilità condizionata 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento
Probabilità: devo sommare o devo moltiplicare? 1 anno fa in: Probabilità e statistica Nessun Commento
Invertire le formule con prodotti e divisioni 1 anno fa in: Algebra elementare, Fisica Nessun Commento
Il metodo più veloce per elevare al quadrato 1 anno fa in: Algebra elementare, Aritmetica Nessun Commento
Maturità 2023 – Geometria analitica nello spazio – STRAORDINARIA – QUESITO 3 Valerio20/03/202520/03/2025 Maturità 2024 – Probabilità (con calcolo combinatorio) – SUPPLETIVA – QUESITO 2 Valerio19/03/202519/03/2025 Teorema di Rouché – Capelli MathePi17/03/202517/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto d) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV32 _ CG688 Matematicale14/03/202513/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto c) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV31 _ CG686 Matematicale14/03/202513/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto b) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV30 _ CG685 Matematicale13/03/202513/03/2025 MATURITÀ SCIENTIFICA 2023 – PROBLEMA 2 punto a) con calc. grafica CASIO fx-CG50 _ MV28 _ CG683 Matematicale12/03/202512/03/2025 Maturità 2024 – Integrali e valor medio – SUPPLETIVA QUESITO 7 Valerio11/03/202512/03/2025 Disequazioni a mente (parte 7) Valerio10/03/202512/03/2025 Maturità 2016 – Probabilità (binomiale) – ORDINARIA – QUESITO 4 Valerio07/03/202507/03/2025